Menu laterale

  • Home
  • L'istituto
    • Chi siamo
      • I nostri plessi
      • Chi era Lucantonio Porzio
    • Dirigente
    • Organigramma e funzionigramma
    • Consiglio di Istituto
    • Giunta esecutiva
    • Organo di garanzia
    • Comitato di valutazione
  • Offerta formativa
    • PTOF
      • R.A.V.
      • Il curricolo verticale
      • I progetti di ampliamento dell'offerta formativa
      • La valutazione
      • L'inclusione
      • Continuità e Orientamento
      • Didattica digitale integrata
    • Scuola dell'infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola secondaria di I grado
    • Supporto psicologico e psicopedagogico
    • Certificazioni
      • Certificazione Eipass
      • Certificazione Trinity College London
    • Le attività della scuola
      • Blog della scuola
      • Senza Zaino
      • Cittadinanza attiva
      • Generazioni connesse
      • Libera contro le mafie
  • Regolamenti e Protocolli
    • Regolamento di Istituto
      • Patti di corresponsabilità
      • Statuto delle studentesse e degli studenti
      • Integrazione al Regolamento di Istituto previste dal Protocollo di Sicurezza COVID-19
      • Regolamento Didattica Digitale Integrata e Didattica a Distanza
      • Regolamento su utilizzo BYOD “Bring Your Own Device”
    • Protocollo somministrazione farmaci
    • Regolamento inventari
    • E-Safety Policy
    • Regolamento Comitato di Valutazione
    • Regolamento visite e viaggi di istruzione
      • Regole comportamento in viaggio
    • Regolamento per la disciplina degli incarichi ad esperti
    • Piano Didattica Digitale Integrata
    • Carta dei servizi
    • Codice di comportamento
    • Regole per il servizio di refezione scolastica a.s. 2022-23
  • Modulistica
    • Modulistica Alunni/Genitori
    • Modulistica Docenti/A.T.A
  • Comunicazioni
    • Docenti
    • Comunicazioni Genitori
    • Comunicazioni ATA
  • Contatti
    • Contatti sedi
    • Orario di ricevimento Dirigente Scolastico
    • Orario di ricevimento segreteria
  • Albo sindacale
    • Regolamento procedure di sciopero
    • Protocollo di intesa su sciopero
  • Albo pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • Default mode
  • Night mode
  • High Contrast
  • Aa Aa Aa
  • A - A A +

Facebook

  • Entra
  • Iscriviti
Logo
  • HomePagina iniziale
  • L'istituto
    • Chi siamoStoria
      • I nostri plessi
      • Chi era Lucantonio Porzio
    • Dirigente
    • Organigramma e funzionigramma
    • Consiglio di Istituto
    • Giunta esecutiva
    • Organo di garanzia
    • Comitato di valutazione
  • Offerta formativaL'identità della scuola
    • PTOF
      • R.A.V.
      • Il curricolo verticale
      • I progetti di ampliamento dell'offerta formativa
      • La valutazione
      • L'inclusione
      • Continuità e Orientamento
      • Didattica digitale integrata
    • Scuola dell'infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola secondaria di I grado
    • Supporto psicologico e psicopedagogico
    • Certificazioni
      • Certificazione Eipass
      • Certificazione Trinity College London
    • Le attività della scuola
      • Blog della scuola
      • Senza Zaino
      • Cittadinanza attiva
      • Generazioni connesse
      • Libera contro le mafie
  • Regolamenti e Protocollivademecum
    • Regolamento di Istituto
      • Patti di corresponsabilità
      • Statuto delle studentesse e degli studenti
      • Integrazione al Regolamento di Istituto previste dal Protocollo di Sicurezza COVID-19
      • Regolamento Didattica Digitale Integrata e Didattica a Distanza
      • Regolamento su utilizzo BYOD “Bring Your Own Device”
    • Protocollo somministrazione farmaci
    • Regolamento inventari
    • E-Safety Policy
    • Regolamento Comitato di Valutazione
    • Regolamento visite e viaggi di istruzione
      • Regole comportamento in viaggio
    • Regolamento per la disciplina degli incarichi ad esperti
    • Piano Didattica Digitale Integrata
    • Carta dei servizi
    • Codice di comportamento
    • Regole per il servizio di refezione scolastica a.s. 2022-23
  • Modulistica
    • Modulistica Alunni/Genitori
    • Modulistica Docenti/A.T.A
  • ComunicazioniAvvisi
    • Docenti
    • Comunicazioni Genitori
    • Comunicazioni ATA
  • ContattiURP
    • Contatti sedi
    • Orario di ricevimento Dirigente Scolastico
    • Orario di ricevimento segreteria
  • Albo sindacale
    • Regolamento procedure di sciopero
    • Protocollo di intesa su sciopero
  • Albo pretorio
  • Amministrazione trasparente
icsporzio.edu.it

Facebook Linkedin Skype Twitter Google Plus

  • HomePagina iniziale
  • L'istituto
    • Chi siamoStoria
      • I nostri plessi
      • Chi era Lucantonio Porzio
    • Dirigente
    • Organigramma e funzionigramma
    • Consiglio di Istituto
    • Giunta esecutiva
    • Organo di garanzia
    • Comitato di valutazione
  • Offerta formativaL'identità della scuola
    • PTOF
      • R.A.V.
      • Il curricolo verticale
      • I progetti di ampliamento dell'offerta formativa
      • La valutazione
      • L'inclusione
      • Continuità e Orientamento
      • Didattica digitale integrata
    • Scuola dell'infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola secondaria di I grado
    • Supporto psicologico e psicopedagogico
    • Certificazioni
      • Certificazione Eipass
      • Certificazione Trinity College London
    • Le attività della scuola
      • Blog della scuola
      • Senza Zaino
      • Cittadinanza attiva
      • Generazioni connesse
      • Libera contro le mafie
  • Regolamenti e Protocollivademecum
    • Regolamento di Istituto
      • Patti di corresponsabilità
      • Statuto delle studentesse e degli studenti
      • Integrazione al Regolamento di Istituto previste dal Protocollo di Sicurezza COVID-19
      • Regolamento Didattica Digitale Integrata e Didattica a Distanza
      • Regolamento su utilizzo BYOD “Bring Your Own Device”
    • Protocollo somministrazione farmaci
    • Regolamento inventari
    • E-Safety Policy
    • Regolamento Comitato di Valutazione
    • Regolamento visite e viaggi di istruzione
      • Regole comportamento in viaggio
    • Regolamento per la disciplina degli incarichi ad esperti
    • Piano Didattica Digitale Integrata
    • Carta dei servizi
    • Codice di comportamento
    • Regole per il servizio di refezione scolastica a.s. 2022-23
  • Modulistica
    • Modulistica Alunni/Genitori
    • Modulistica Docenti/A.T.A
  • ComunicazioniAvvisi
    • Docenti
    • Comunicazioni Genitori
    • Comunicazioni ATA
  • ContattiURP
    • Contatti sedi
    • Orario di ricevimento Dirigente Scolastico
    • Orario di ricevimento segreteria
  • Albo sindacale
    • Regolamento procedure di sciopero
    • Protocollo di intesa su sciopero
  • Albo pretorio
  • Amministrazione trasparente
Istituto Comprensivo Statale Lucantonio Porzio di Positano e Praiano (SA)
Sito conforme alla normativa vigente. Buona navigazione a tutti.
Con l'Europa, investiamo nel vostro futuro.
Questo Istituto è beneficiario di Fondi Strutturali Europei
Questo Istituto ha aderito al modello "Senza Zaino"

Blog della scuola

Didattica Digitale Integrata

  • Sei qui:  
  • Home
  • Offerta formativa
  • PTOF
  • La valutazione

Valutazione

Dettagli
Pubblicato: 16 Gennaio 2018
Creato: 16 Gennaio 2018
Ultima modifica: 30 Dicembre 2022
Visite: 10260

 

  • Valutazione Scuola dell'Infanzia
  • Valutazione Scuola Primaria
  • Valutazione scuola Secondaria di I grado
  • Valutazione prove esame conclusivo I ciclo di istruzione
  • Valutazione Didattica a Distanza scuola Primaria e Secondaria I grado

Valutazione Scuola dell'Infanzia

 

Valutazione Scuola dell'Infanzia

Nella scuola dell’infanzia la valutazione svolge una funzione di carattere formativo che accompagna e documenta i processi di crescita, orientata ad incoraggiare lo sviluppo di tutte le potenzialità di ogni bambino.

Questa avviene attraverso l'osservazione, strumento fondamentale per conoscere e accompagnare il bambino in tutte le dimensioni del suo sviluppo. Importante è la pratica della documentazione che va intesa come un processo che produce e lascia tracce.  La documentazione rende visibile la modalità e il percorso di formazione e permette di apprezzare i processi di apprendimento individuali e di gruppo.

 

Nel primo periodo dell’anno scolastico, settembre – ottobre, viene eseguita una prima osservazione di tutti i bambini da parte dei docenti, con particolare attenzione ai nuovi iscritti. Durante l’inserimento nella sezione di appartenenza, i bambini vengono accolti e accompagnati attraverso le prime esperienze esplorative dell’ambiente e dei materiali.

L’osservazione comprende le aree: autonomia, relazione, motricità globale, linguistica ed ha lo scopo di raccogliere e riflettere sulle informazioni per programmare le attività educative didattiche; parte dalla rilevazione dei bisogni di ogni bambino e comprende momenti di valutazione dei livelli di padronanza delle competenze. 

 

All 1 Questionario conoscitivo dei bambini di 3 anni in entrata
All 2 Scheda osservativa 3 anni
All 3 Scheda osservativa 4 anni
All 4 Scheda osservativa 5 anni
All 5 Cos'è il questionario IPDA
All 6 Questionario IPDA singolo 
All 7 Questionario IPDA cumulativo
All 8 Scheda di passaggio alla scuola Primaria
Certificazione delle competenze al termine della scuola dell'infanzia 
Criteri di valutazione scuola dell'Infanzia

 

 

Valutazione Scuola Primaria

Valutazione Scuola Primaria

La valutazione è un processo sistematico e continuo, che riguarda le prestazioni dell’alunno, l’efficacia degli insegnamenti e la qualità dell’offerta formativa, fornisce le basi per un giudizio di valore e permette di prendere decisioni sul piano pedagogico-didattico. Essa costituisce l’ultima fase di un percorso lungo e complesso, che inizia con una progettazione condivisa, prosegue nella didattica quotidiana, costruisce prove di verifica coerenti con gli obiettivi prefissati, verifica gli apprendimenti, controllando i risultati e riprogettando strategie di recupero. 

La valutazione nella scuola Primaria ha per oggetto il processo di apprendimento, il comportamento e il rendimento scolastico complessivo degli alunni e concorre, con la sua finalità anche formativa, al miglioramento dei livelli di conoscenza e al successo formativo. 

Consta di tre momenti:

  • la valutazione diagnostica o iniziale che serve a individuare il livello di partenza degli alunni, ad accertare il possesso dei prerequisiti;
  • la valutazione formativa o in itinere è finalizzata a cogliere informazioni analitiche e continue sul processo di apprendimento. Favorisce l’autovalutazione da parte degli studenti e fornisce ai docenti indicazioni per attivare eventuali correttivi all’azione didattica o predisporre interventi di recupero e rinforzo;
  • la valutazione sommativa o finale che si effettua alla fine del quadrimestre, a fine anno, al termine dell’intervento formativo, serve per accertare in che misura sono stati raggiunti gli obiettivi, ed esprimere un giudizio sul livello di maturazione dell’alunno, tenendo conto sia delle condizioni di partenza sia dei traguardi attesi.

 

Criteri attribuzione giudizio del comportamento
Criteri di valutazione aggiornati per la fase di Didattica a Distanza
Criteri di valutazione degli apprendimenti
Obiettivi minimi di apprendimento
Certificazione delle competenze

Valutazione scuola Secondaria di I grado

Valutazione Scuola Secondaria di I grado

La valutazione fa parte di un progetto condiviso, che si delinea nella progettazione e programmazione dei dipartimenti disciplinari e nella programmazione dei Consigli di Classe. 

Essa costituisce l’ultima fase di un percorso lungo e complesso, che inizia con una progettazione condivisa, prosegue nella didattica quotidiana, costruisce prove di verifica coerenti con gli obiettivi prefissati, verifica gli apprendimenti, controllando i risultati e riprogettando strategie di recupero. 

La valutazione ha per oggetto il processo di apprendimento, il comportamento e il rendimento scolastico complessivo degli alunni e concorre, con la sua finalità anche formativa, al miglioramento dei livelli di conoscenza e al successo formativo. La valutazione è un elemento pedagogico fondamentale delle programmazioni didattiche, in quanto permette di seguire i progressi dell’alunno rispetto agli obiettivi e ai fini da raggiungere: il sapere, il saper fare e il saper essere. Il sapere riguarda l’acquisizione dei contenuti disciplinari, il saper fare la capacità di trasformare in azione i contenuti acquisiti e il saper essere la capacità di tradurre conoscenze e abilità in comportamenti razionali.

Il processo di valutazione consta di tre momenti:

  • la valutazione diagnostica o iniziale che serve a individuare il livello di partenza degli alunni, ad accertare il possesso dei prerequisiti;
  • la valutazione formativa o in itinere è finalizzata a cogliere informazioni analitiche e continue sul processo di apprendimento. Favorisce l’autovalutazione da parte degli studenti e fornisce ai docenti indicazioni per attivare eventuali correttivi all’azione didattica o predisporre interventi di recupero e rinforzo;
  • la valutazione sommativa o finale che si effettua alla fine del quadrimestre, a fine anno, al termine dell’intervento formativo, serve per accertare in che misura sono stati raggiunti gli obiettivi, ed esprimere un giudizio sul livello di maturazione dell’alunno, tenendo conto sia delle condizioni di partenza sia dei traguardi attesi.

La valutazione scolastica si attua sistematicamente durante l’anno scolastico attraverso prove di verifica variamente strutturate e alla fine dei Quadrimestri con gli scrutini.

 

Criteri di attribuzione giudizio del comportamento
Criteri di valutazione aggiornati per la fase di Didattica a Distanza
Criteri di valutazione disciplinare
Obiettivi minimi di apprendimento
Certificazione delle competenze

Valutazione prove esame conclusivo I ciclo di istruzione

Criteri di valutazione prova scritta di Italiano
Criteri di valutazione prove scritte di Lingue Straniere
Criteri di valutazione prova scritta di Matematica
Criteri di valutazione Colloquio Orale Interdisciplinare
Griglia di valutazione dell'elaborato e sua presentazione a.s. 2019-20
Criteri di valutazione del triennio a.s. 2019-20
Criteri di valutazione esami di stato conclusivi del I ciclo di istruzione a.s. 2020-21
Griglia di valutazione esami di stato conclusivi del I ciclo di istruzione a.s. 2020-21
 

Valutazione Didattica a Distanza scuola Primaria e Secondaria I grado

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A DISTANZA 

 

 

 

Allegati:
Scarica questo file ((all. 10) scheda certificazione competenze infanzia.pdf)(all. 10) scheda certificazione competenze infanzia.pdf[ ]600 kB
Scarica questo file ((Allegato 1) Scheda conoscitiva anni 3.docx)(Allegato 1) Scheda conoscitiva anni 3.docx[ ]22 kB
Scarica questo file ((Allegato 2) Scheda anni 3.docx)(Allegato 2) Scheda anni 3.docx[ ]18 kB
Scarica questo file ((Allegato 3) Scheda anni 4.docx)(Allegato 3) Scheda anni 4.docx[ ]19 kB
Scarica questo file ((Allegato 4) Scheda anni 5.docx)(Allegato 4) Scheda anni 5.docx[ ]18 kB
Scarica questo file ((Allegato 5) Illustrazione IPDA.pdf)(Allegato 5) Illustrazione IPDA.pdf[ ]1514 kB
Scarica questo file ((Allegato 6) IPDAsingolo.xlsx)(Allegato 6) IPDAsingolo.xlsx[ ]23 kB
Scarica questo file ((Allegato 7) foglio excel cumulativo.xlsx)(Allegato 7) foglio excel cumulativo.xlsx[ ]18 kB
Scarica questo file ((Allegato 8)Scheda di passaggio alla primaria.docx)(Allegato 8)Scheda di passaggio alla primaria.docx[ ]39 kB
Scarica questo file (All. A modello certificazione_primaria.pdf)All. A modello certificazione_primaria.pdf[ ]63 kB
Scarica questo file (All. B modello certificazione_primo ciclo.pdf)All. B modello certificazione_primo ciclo.pdf[ ]119 kB
Scarica questo file (Criteri di valutazione scuola dell'infanzia 2022-23.pdf)Criteri di valutazione scuola dell'infanzia 2022-23.pdf[ ]810 kB
Scarica questo file (Criteri di valutazione scuola primaria a.s. 2022-23.pdf)Criteri di valutazione scuola primaria a.s. 2022-23.pdf[ ]912 kB
Scarica questo file (Criteri di valutazione secondaria di I grado.pdf)Criteri di valutazione secondaria di I grado.pdf[ ]95 kB
Scarica questo file (Criteri valutazione triennio a.s. 2019-20.pdf)Criteri valutazione triennio a.s. 2019-20.pdf[ ]677 kB
Scarica questo file (Criteri valutazione triennio a.s. 2020-21.pdf)Criteri valutazione triennio a.s. 2020-21.pdf[ ]169 kB
Scarica questo file (Griglie valutazione elaborato e sua presentazione a.s. 2019-20.pdf)Griglie valutazione elaborato e sua presentazione a.s. 2019-20.pdf[ ]974 kB
Scarica questo file (Griglie valutazione prove orali a.s. 2020-21.pdf)Griglie valutazione prove orali a.s. 2020-21.pdf[ ]198 kB
Scarica questo file (Integrazione criteri valutazione PTOF 2019-20.pdf)Criteri di valutazione del comportamento[ ]917 kB
Scarica questo file (Obiettivi minimi ICS Porzio.pdf)Obiettivi minimi ICS Porzio.pdf[ ]597 kB


scuolanext famiglie

scuolanext_docenti

 


Siamo tra i dieci vincitori del contest # io leggo perché 2018!

 

Albo Pretorio

Amministrazione trasparente

Info Sito

  • Informazioni
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Responsabile del sito
  • Sito conforme al D.Lgs 33/13
  • Adempimenti AVCP L.190/12

Contatta il tuo DPO

Chiama
Tel. e Fax+39 089 875166+39 089 875166
Invia una mail
Invia una mail saic873005@istruzione.itsaic873005@pec.istruzione.it
Dove siamo
Dove SiamoVia Pasitea, 308 - 84017 Positano (SA)
 
Argoweb sviluppato da Argo Software

Back to top